TASSO VARIABILE

:: Mutuo totale ::

:: Tasso fisso ::

:: Tasso variabile ::

:: Variabile con tetto ::

:: Con inizio agevolato ::

:: Flessibile ::

:: Ristrutturazione ::

:: Costruzione ::

:: Come affitto ::

 

Finalità:

 

Acquisto

Caratteristiche:

 

Rate che mutano in linea con le variazioni di mercato

Durata:

 

Da 5 a 30 anni

Periodicità rimborso:

 

Mensile, trimestrale o semestrale

 

Il tasso variabile prevede rate che mutano in linea con le variazioni di mercato. Per chi cerca la convenienza, con un rischio relativo.

 

Chi sceglie il tasso variabile può cogliere l'opportunità di avere le migliori condizioni nel momento del contratto, sperando bene per il futuro. La rata, infatti, varia con periodicità trimestrale o semestrale, in relazione al costo del denaro, a differenza di altre soluzioni, il mutuo a tasso variabile esprime tassi di interesse iniziali più bassi rispetto a quelli dei mutui a tasso fisso. Ma in caso di tensione sui mercati la rata può incrementarsi. E' il tipo di mutuo più scelto dagli italiani.

 

Il tasso di interesse è determinato dall'Euribor (Euro Interbank Offered Rate) un parametro pubblicato, di norma, su "Il Sole 24 Ore". Il tasso che regolerà il finanziamento è calcolato ogni 1, 3 o 6 mesi, in base all'Euribor e allo spread, ovvero la maggiorazione concordata.